LABORATORI E PROGETTI
-
PROGETTO ACCOGLIENZA
-
Il primo mese di scuola sarà dedicato all’accoglienza di tutti i bambini in modo particolare ai nuovi entrati. Affinché l’inserimento vada a buon fine, i primi periodi saranno dedicati esclusivamente alla costruzione delle relazioni, alla conoscenza degli spazi e al loro uso corretto per quanto riguarda i più piccoli e a un recupero nonché un approfondimento di queste competenze per tutti gli altri
LABORATORIO LINGUISTICO -
Questo progetto è finalizzato a preparare al meglio i bambini al passaggio alla scuola primaria. Le attività operative proposte sviluppano un percorso graduale e piacevole che porta il bambino ad affinare tutte quelle abilità indispensabili all’avvio della letto-scrittura.
-
Il percorso di letto-scrittura mira a sviluppare le capacità visuo-percettive e grafo-motorio, propedeutiche all’aspetto esecutivo della letto-scrittura, dall’altro mira a far acquisire una consapevolezza fonologica , ossia la capacità di conoscere e riconoscere i suoni della nostra lingua all’interno delle parole .
-
LABORATORIO LOGICO-MATEMATICO
-
Il percorso logico- matematico sarà finalizzato, ad aiutare il bambino affinché possa formare le “strutture” della logica, della quantità, delle dimensioni, di ritmi, delle frequenze e successivamente al concetto e le operazioni legate al numero. Familiarizzare con le strategie del contare, dell’operare con i numeri, necessarie per compiere le prime misurazioni.
-
LABORATORIO DI ATTIVITA’ LUDICO- MOTORIA
-
Questo progetto mira a promuovere l’attività ludico-motoria come elemento fondamentale per il sano sviluppo psicomotorio del bambino.
-
Esso si prefigge l’obiettivo di far acquisire ai bambini capacità, abilità, competenze motorie e stili di vita attivi a partire dalla Scuola dell’Infanzia mettendo in atto un corretto programma di educazione ludico-motoria nel rispetto della loro età, delle esigenze e delle loro potenzialità.
-
LABORATORIO BIBLIOTECA
-
La specificità del lavoro richiede gruppi di età omogenea e tempi di durata adeguati all’età.
-
Ai bambini verrà data la possibilità di scegliere un libro della scuola o verrà proposto dall’insegnante un libro proveniente da biblioteche esterne. Il libro scelto sarà materiale di lettura e gioco per tutto il gruppo.
-
Oltre alla sintesi del testo, verranno proposti giochi per sollecitare l’attenzione, la memorizzazione visiva/uditiva e verifiche de comprensione.
-
LABORATORIO LINGUA INGLESE
-
Primo approccio alla lingua inglese tramite giochi didattici di
-
gruppo e individuali: role playing, memory card, canzoni, storie, colori, attivazione
-
fisica dei bambini, spunti dalla vita quotidiana, visione di materiale multimediale, attività manuali.
-
Sarà utilizzato un libro operativo .
-
LABORATORIO IRC (Insegnamento Religione Cattolica)
-
La nostra scuola cattolica ha, tra le sue finalità principali, quella di educare il bambino al sentimento religioso e fargli conoscere i principi fondamentali della religione cattolica.
-
A tale scopo saranno trattati argomenti e saranno vissute esperienze che metteranno in evidenza i delicati problemi dei valori cristiani come: l’amore per gli altri, l’aiuto reciproco, la pace, la solidarietà, il perdono, il rispetto delle persone.
-
Verranno trattate le principali feste religiose nonchè l’allestimento di eventuali spettacoli e feste a scuola.
-
PROGETTO DI PROPEDEUTICA MUSICALE
-
Primo approccio al mondo musicale con il metodo Willelm………..
-
PROGETTO ECOLOGIA
-
In collaborazione con ASVO Spa viene avviato un progetto didattico su temi ambientali pensato per promuovere e sviluppare consapevolezza e responsabilità rispetto al tema della sostenibilità e della cura dell’ambiente.
-
Le attività proposte prevedono l’utilizzo di metodologie attive che stimolano la creatività individuale da un lato ma, anche la condivisione di esperienze con gli altri, accrescendo così le capacità sociali e di cooperazione dei singolo bambini.